top of page

REGOLAMENTO

L’EVENTO PREVEDE DUE GARE:

1) Corsa podistica competitiva su strada di 21,097 km di livello nazionale (certificata FIDAL), alla quale possono partecipare:

  • atleti italiani e stranieri con età minima di 18 anni (millesimo di età), di ambo i sessi residenti in Italia regolarmente tesserati per Società affiliate alla FIDAL per l'anno 2025 nelle categorie juniores, promesse, seniores

  • atleti stranieri tesserati per società affiliate a federazioni riconosciute dalla WA (sempre di età minima di 18 anni – millesimo di età)

  • atleti italiani e stranieri di ambo i sessi residenti in Italia, in possesso di Runcard o Runcard/EPS, limitatamente alle persone di età minima di 20 anni (millesimo di età). La partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l'atletica leggera, in corso di validità.

 

2) Corsa podistica competitiva su strada di 10,5 km manifestazione inserita in Calendario Regionale FIDAL

 Tutti i partecipanti alle gare di 21,097 km e di 10,5 km dovranno essere in regola con la certificazione di idoneità alla pratica agonistica dell’atletica leggera al 06 aprile 2025. Il requisito della regolarità della certificazione medica deve essere posseduto al momento della scadenza delle iscrizioni e avere validità almeno fino al giorno della gara.

​

PROGRAMMA DEL 06 APRILE 2025

Ore 07.30 – Messa nella Chiesa parrocchiale di S. Nicolò di Bari, Piazza Marconi, Santadi, in onore di Santa Barbara

Ore 08.00 – ritrovo giudici ed atleti presso Piazza Marconi, Santadi; la Segreteria Gare si trova in Via Speranza c/o La Bottega dell’Immagine a 20 metri dalla Piazza Marconi

Ore 09.15 – termine ultimo per ritirare i pettorali e pacchi gara e eventualmente esibire documentazione di affiliazione FIDAL, di Runcard e di idoneità alla pratica agonistica per atletica leggera

Ore 10.00 – partenza da Piazza Marconi, angolo via Speranza, della 1^ Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara e della corsa competitiva di 10 km

Ore 13.00 – Premiazioni in Piazza Marconi

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Per la Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara di km 21,097:

  • Euro 20 per iscrizioni effettuate dal 15 gennaio 2025 alle h23.59 del 14 febbraio 2025

  • Euro 25 per iscrizioni effettuate dal 15 febbraio 2025 alle h23.59 del 14 marzo 2025

  • Euro 30 per iscrizioni effettuate dal 15 marzo alle h23.59 del 02 aprile 2025

 

Per la Corsa competitiva di km 10,5:

  • Euro 15 per iscrizioni effettuate dal 15 gennaio 2025 alle h23.59 del 14 febbraio 2025

  • Euro 20 per iscrizioni effettuate dal 15 febbraio 2025 alle h23.59 del 14 marzo 2025

  • Euro 25 per iscrizioni effettuate dal 15 marzo alle h23.59 del 02 aprile 2025


COME ISCRIVERSI ALLA MEZZA MARATONA E ALLA GARA di 10,5 km

Per iscriversi alla 1^ edizione della Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara (21,097 km) e alla corsa competitiva di 10,5 km, bisogna seguire alcuni semplici passi:

  1. Pagamento della Quota di Partecipazione da effettuarsi entro le h23.59 del 02 aprile 2025 in linea con le somme indicate nel paragrafo “Quota di Partecipazione”. Il pagamento può essere effettuato:

    • mediante la semplice procedura online attraverso http://www.endu.net

    • tramite bonifico bancario IBAN: IT71T0101586191000070036265 intestato a ASD Atletica Santadi con causale versamento: Mezza Maratona del Sulcis/CMSB (21,097 km) o Corsa competitiva di 10,5 km - nome atleta e nome società o numero Runcard

  2. Solo per chi paga tramite bonifico bancario - Invio ricevuta pagamento e scheda di iscrizione. Gli atleti che pagano tramite bonifico bancario dovranno mandare via e-mail, entro le scadenze di pagamento, la ricevuta di bonifico e la scheda di iscrizione (vedi allegato) debitamente compilata in ogni sua parte all’indirizzo sardegna@evodata.it

  3. Conferma partecipazione. Per confermare la propria iscrizione, entro le h23.59 del 02 aprile 2025:

    • tutti gli atleti affiliati alla FIDAL dovranno perfezionare la propria iscrizione in modalità on-line attraverso l’area riservata alle società: www.fidal.it  - servizi on-line - Affiliazione, Tesseramento, Iscrizioni e Conferme Gare

    • gli atleti tesserati RUNCARD, RUNCARD EPS e di società stranieri riconosciute dalla WA dovranno inviare copia del tesseramento valido per la stagione 2025 e del certificato di idoneità all'attività agonistica di Atletica Leggera valido alla data del 06 aprile 2025 all’indirizzo mail schirrupietro@tiscali.it


NB L’esibizione degli originali dei sopraelencati documenti potrà essere richiesta all’atto del ritiro del pettorale

 

CHE COSA COMPRENDE LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione include:

  1. tasse federali

  2. pettorale di gara

  3. noleggio chip per il cronometraggio con rilevamento del tempo effettivamente impiegato per ciascuna gara e dell’intermedio al km 10,5 (solo per la mezza maratona) a cura di Evodata

  4. pacco gara

  5. assicurazione e assistenza medica

  6. ristori lungo il percorso ed all'arrivo

  7. servizio di spogliatoi (ma NON custodia) e docce presso il Palazzetto dello Sport, Via Is Collus ang. Via Roma, Santadi

  8. Ristoro finale


CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE - CHIP

Per entrambi le gare (km 21,097 e km 10,5), i tempi verranno misurati e le classifiche elaborate (a cura della Evo Data Service) tramite l’utilizzo di “chip” che verrà inserito sul retro del pettorale, consegnato a ciascun atleta. Le classifiche e i tempi sono convalidati dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.

È vietato manomettere il chip ed il supporto che lo blocca al pettorale e qualsiasi violazione di questo divieto comporterà l’esclusione dell’atleta dal cronometraggio e dalle classifiche finali. Per ogni atleta verranno rilevati: il tempo ufficiale (dallo sparo al traguardo), il tempo netto o “real time” (il tempo impiegato tra la linea di partenza e il traguardo) e il tempo intermedio per chi corre la Mezza Maratona.

 

Sia gli atleti che concludono la gara sia quelli ritirati o non partiti dovranno riconsegnare il chip agli addetti preposti nell’area di arrivo. Il chip è utilizzabile soltanto per la Prima Edizione della “Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara” per la quale è stato programmato. La mancata riconsegna obbliga l'atleta a rispedire il chip a ASD Atletica Santadi, Via Is Collus snc, c/o Campo Sportivo Comunale, 09010 Santadi (SU) entro il 24 aprile 2025. La mancata riconsegna del chip comporterà un debito di Euro 20 verso il Comitato Organizzatore che avrà diritto di rivalersi nei confronti dell’iscritto o della società sportiva di appartenenza.

 

SEGRETERIA, CONSEGNA PETTORALI E PACCHI GARA

La consegna dei pettorali e dei pacchi gara per i partecipanti ad entrambi le gare (km 21,097 e km 10,5) avverrà come segue:

  • Per atleti di società affiliate alla FIDAL o ad altri enti sportivi o di promozione sportiva: il giorno sabato 05 aprile 2025 (ore 16.00-20.00) i pettorali e i pacchi gara possono essere ritirati singolarmente o da un responsabile di ogni società delegato al ritiro, mentre il giorno domenica 06 aprile 2025 (ore 08.00-09.15) esclusivamente da un responsabile di ogni società delegato al ritiro, presso la Segreteria Gare che si trova in Via Speranza c/o La Bottega dell’Immagine a 20 metri dalla Piazza, dietro presentazione della ricevuta di pagamento.

  • Per atleti possessori di Runcard o tesserati con società stranieri riconosciute dalla WA: sia il giorno sabato 05 aprile 2025 (ore 16.00-20.00) sia il giorno domenica 06 aprile 2025 (ore 08.00-09.15) i pettorali e i pacchi gara possono essere ritirati singolarmente o da un responsabile della società straniera delegato al ritiro, presso la Segreteria Gare che si trova in Via Speranza c/o La Bottega dell’Immagine a 20 metri dalla Piazza, dietro presentazione della ricevuta di pagamento

 

PERCORSO MEZZA MARATONA (21,097 km) e DELLA GARA 10,5 km

Il percorso può essere considerato “Il più bel percorso di Mezza Maratona della Sardegna e forse dell’Italia”, passando fra gli uliveti e le vigne delle famose produzioni di Santadi, visitando alcuni stazzi, frazioni e meraus della florida campagna del Sulcis e percorrendo alcuni tratti delle Tappe 19 e 20 del bellissimo Cammino Minerario di Santa Barbara. Questo cammino religioso – noto anche come il “CMSB” – sta acquisendo una reputazione sempre più crescente come uno dei più spettacolari “cammini religiosi” in Europa, diventando una metà privilegiata di chi cerca la bellezza e quiete della natura per dedicarsi alla riflessione e 
alla scoperta di sé stessi o semplicemente per trarre beneficio per la propria mente e il proprio corpo tramite l’esercizio fisico gentile delle passeggiate e dell’escursionismo.

Sia la Mezza Maratona che la gara su 10,5 km partono dalla splendida Piazza Marconi su un circuito di 10.549 metri, che viene percorso due volte per la Mezza Maratona e una volta per la gara 10,5 km. Questo circuito si sviluppa maggiormente su superficie asfaltate con alcuni tratti di sterrato in ottime condizioni che collegano le strade di campagna, aggiungendo una caratteristica molto particolare e piacevole al percorso. Non ci sono né salite né discese ripide ma qualche dislivello leggero che rende ancora più interessante il percorso e più bello il panorama delle campagne, delle colline e delle montagne che circondano e accompagnano il circuito.

Il circuito, presidiato e ben segnalato con cartelli indicanti i chilometri, avrà il regolare numero di punti di ristoro.

​

AREA PARTENZA

La partenza avverrà dall’ampia Piazza Marconi con un’unica griglia di partenza.

Gli atleti accederanno alla gabbia di partenza attraverso il corridoio e sotto la guida dei Giudici.

 

AREA ARRIVO

Vicino all’arrivo ci sarà una corsia destinata agli atleti della Mezza Maratona in transito verso il secondo giro ed un corridoio per coloro che completano la propria gara, conducendoli all’area di ristoro finale.

 

PARCHEGGIO

Gli atleti ed i loro accompagnatori sono invitati ad utilizzare le aree di parcheggio che verranno comunicate qualche giorno prima della gara, sul sito Fidal, sul sito mezzamaratonadelsulcis.com e sulla pagina Facebook dell’Atletica Santadi.

 

PREMIAZIONI

Il Comitato Organizzatore consegnerà i premi ESCLUSIVAMENTE agli aventi diritto e solo al momento delle premiazioni che si terranno in chiusura di manifestazione intorno alle ore 13.00 presso la Piazza Marconi.

L’ASD Atletica Santadi si riserva di comunicare, al momento delle premiazioni, eventuali premi aggiuntivi dell’ultimo momento.

 

Premi in denaro (Mezza Maratona del Sulcis/CMSB 21,097 km)

Attenendosi a quanto previsto dall'Art. 38 delle Norme per l'Organizzazione delle Manifestazioni 2025 emanate dalla FIDAL, per i premi in denaro delle manifestazioni su strada di livello nazionale, verranno premiati i primi 5 atleti italiani o stranieri, tesserati con società affiliate FIDAL (nessun premio in denaro verrà elargito ad atleti in possesso di RUNCARD o RUNCARD EPS), arrivati in base alla classifica generale, a prescindere dalla categoria di appartenenza, come segue:

               Uomini                                                                                       Donne

1° Classificato € 250 + Trofeo                                           1° Classificata €250 + Trofeo

2° Classificato € 200                                                          2° Classificata € 200

3° Classificato € 150                                                          3° Classificata € 150

4° Classificato € 100                                                          4° Classificata € 100

5° Classificato € 50                                                            5° Classificata € 50

 

Inoltre, in ossequio al comma 4 dell’art. 38 delle norme e regolamenti delle corse su strada, il 25% del montepremi è riservato ai primi 3 atleti di nazionalità italiana aventi diritto – purché il loro tempo cronometrato sia inferiore a 1h11’00 per gli uomini e 1h23’00 per le donne – (nessun premio in denaro verrà elargito ad atleti in possesso di RUNCARD o RUNCARD EPS) a prescindere dalla categoria di appartenenza. Tale premio sarà cumulato a quello eventualmente vinto in base alla classifica generale.

 

     Uomini italiani                                                                      Donne italiane

1° Classificato € 80                                                             1° Classificata € 80

2° Classificato € 65                                                             2° Classificata € 65

3° Classificato € 50                                                             3° Classificata € 50

I premi in denaro saranno erogati mediante bonifico bancario entro il 18 aprile 2025.

 

Premi in natura (Mezza Maratona del Sulcis/CMSB 21,097 km)

Saranno premiati con attrezzatura sportiva, oggetti artigianali o prodotti tipici i primi tre atleti classificati (escludendo quanti già rientrati nelle premiazioni in denaro) delle seguenti categorie:

JM, PM, SM, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, SM75, SM80 e oltre;

JF, PF, SF, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65, SF70, SF75, SF80 e oltre.

 

Premi in natura (10,5 km)

Non sono previsti premi in denaro per i partecipanti alla corsa competitiva di 10,5 km. Saranno premiati con attrezzatura sportiva, oggetti artigianali o prodotti tipici i primi tre atleti classificati delle seguenti categorie:

JM, PM, SM, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, SM75, SM80 e oltre;

JF, PF, SF, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65, SF70, SF75, SF80 e oltre.


RISTORO FINALE

L’ASD Atletica Santadi offrirà a tutti i partecipanti un ristoro finale a base di snack, frutta, thè, sali minerali offerti dagli sponsor. Il Ristoro verrà allestito nella zona alta della Piazza Marconi.

​

RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Non è previsto il rimborso delle quote di partecipazione in nessun caso.

 

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30’ dall’esposizione delle classifiche, in prima istanza verbalmente al Giudice d’Arrivo e in seconda istanza per iscritto al Giudice d'Appello, accompagnati dalla tassa di 100,00 euro, che verrà restituita nel caso in cui il reclamo venga accolto. Per tutto quanto non previsto espressamente dal presente regolamento si rimanda ai regolamenti generali della FIDAL. Il Gruppo Giudici di Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno nei punti di rilevamento dislocati lungo il percorso, coloro che saranno personalmente accompagnati in gara da ciclisti o da chiunque non sia regolarmente in gara, o che contravverranno alle norme del R.T.I.

 

DIRITTO DI IMMAGINE

Con l'iscrizione alla Prima Edizione della Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionali e commerciali relativi e connessi alla ripresa delle immagini dell’Evento, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

 

RESPONSABILITA’ DELL’ATLETA

L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati. È da sottolineare che:

  • Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso sé stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).

  • Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all'assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p).


Nei casi di cui sopra, i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.).

Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.

 

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Con l’iscrizione alla manifestazione della Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara, l’atleta dichiara di conoscere e di accettare il presente regolamento nella sua interezza e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Gli atleti partecipanti dovranno rispettare le norme del Codice della Strada.

Inoltre, l’atleta dichiara di non essere a conoscenza di alcuna condizione medica pregressa o di lesioni che possano porlo a rischio nel corso dell'Evento.

 

PRIVACY

Informativa Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e art. 13 D.lgs 196/2003 - I dati personali, il cui conferimento è obbligatorio per l’iscrizione alla Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara e per ricevere informazioni sull'evento e argomenti correlati saranno trattati dagli Incaricati del Comitato Organizzatore, in conformità al codice privacy, per la realizzazione dell’Evento sportivo in oggetto e per l’invio di materiale informativo o pubblicitario da parte dell’ASD Atletica Santadi o dei suoi partner. I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi per l’adempimento degli obblighi relativi alla manifestazione o per le finalità sopra indicate. In ogni momento si potranno esercitare i diritti di cui agli articoli 13-21 del GDPR (cancellare, rettificare, etc.) verso il Titolare del trattamento dei dati: ASD Atletica Santadi

 

AVVERTENZE FINALI

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente regolamento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara previa comunicazione e approvazione da parte di FIDAL Nazionale e CR Sardegna.

 

Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno tempestivamente comunicate agli atleti tramite il sito internet http://sardegna.fidal.it e/o www.fidal.it e alla pagina Facebook dell’ASD Atletica Santadi.

Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico-statutarie della FIDAL e del GGG.

 

CONTATTI/INFO

ASD Atletica Santadi, Via Is Collus snc, c/o Campo Sportivo Comunale, 09010 Santadi (SU)

E-mail: atletica.santadi@tiscali.it

Sito: www.mezzamaratonadelsulcis.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100093512197554

Tel:       Marco +39 3406226813       Elisabetta +39 3495434571             Guido +39 3488566749

             Monica +39 3403253027     Nicola +39 3339186830                   Angelo +39 3406666204                                                    Francesco +39 3488972048               Carla +39 3497577936

                                                     Jeff per info in inglese +39 3485190205

​

​

bottom of page